Lo que más vivimos en Barcelona…

Ci sono vacanze che vorresti fare ma alle quali non hai mai pensato, viaggi che vorresti affrontare ma non sai nè quando nè con chi, esperienze che in cuor tuo aspettavi di fare ma non avevi il coraggio di ammettere, città che vorresti visitare una, due, ma anche tre volte, posti in cui vorresti andare, vite, persone nuove che vorresti conoscere, lingue nuove che vorresti imparare… e poi c’è lei, Barcellona, per gli amici Barça, così assolutamente inaspettata, così incredibilmente viva, così sorprendentemente intensa, così magicamente bella!
Perchè? Cosa la rende tutto questo? Perchè è lì che tutto prende forma?
 
Perchè Barcellona è il viaggio che volevi fare, è la vacanza di cui avevi bisogno, la città nella quale torneresti una, due o tre volte. 
Perchè Barcellona racchiude vita e cultura. 
Perchè Barcellona è tutto.
 
Barcellona è La Rambla, così grande e piena che non basta percorrerla una, due, tre volte per poterla conoscere;
Barcellona è Gaudì, che con tutti quei colori e quelle curve per un attimo ti fa sognare di essere dentro ad un cartone animato;
Barcellona è il Porto Olimpico di notte, con tutti i locali e la spiaggia che ti accoglie quando ormai è troppo tardi persino per continuare a ballare; 
Barcellona è la Sagrada Familia, che rimane sempre lì e che, ancora una volta, “la stanno ancora costruendo”;
Barcellona sono i mimi al fondo della Rambla, che un po’ ti attraggono, un po’ ti spaventano;
Barcellona è la fila interminabile di taxi che alle 5 di notte sosta al Porto Olimpico pronta a riportarti a casa; 
Barcellona è girare per Els Encants Vells sotto il sole ustionante; 
Barcellona è un tunnel che attraversa la città e del quale non riesci a vedere la fine; 
Barcellona sono le patatas bravas, la paella, la sangria;
Barcellona sono i chupito nei vicoli del Barri Gòtic; 
Barcellona sono i litri di sangria che accompagnano le tapas a qualsiasi ora del giorno e della notte; 
Barcellona è il ponte girevole a Port Vell che la notte sembra voler illuminare tutto il mare;
Barcellona sono i mille colori in cui ti imbatti all’ingresso della Bouqueria;
Barcellona è il Parc Guell al tramonto, di cui fai in fretta ad innamorarti; 
Barcellona è l’aperitivo che ti sei meritato dopo essere salito fin in cima al Parc Guell e aver scattato centinaia di foto;  
Barcellona sono i churros, così grassi ma così buoni che non puoi farne a meno;
Barcellona è il parco del Tibidabo, che sembra volerti lanciare sulla città; 
Barcellona è il Camp Nou che, dovunque tu sia, riesci a vedere, ed è come esserci stato;
Barcellona è il “vale” che va sempre bene; 
Barcellona sono Casa Battlò e Casa Pedrera, per cui vale la pena percorrere tutta Passeig de Gracia anche se sono le dieci di sera e bisogna ancora decidere dove cenare;
Barcellona è sedersi a cena a mezzanotte passata;
Barcellona è indossare guanti, piumino e cappuccio di pelo per bere un cocktail ai -15°C dell’Ice Bar sulla spiaggia;
Barcellona è girare senza meta per Ciutad Vella, ammirando la vita scorrere tra i vicoli; 
Barcellona è fermarsi a guardare la gente parlare, i turisti fotografare, i giovani ridere, gli artisti dipingere, qualcuno ballare; 
Barcellona è il sorriso sulle labbra di uno sconosciuto, due mani che si stringono, un autoscatto, una risata;
Barcellona è un’amicizia che nasce, l’inaspettato che si svela;
Barcellona è guardare in faccia la vita scorrere e sentirsi pian piano prenderne parte; 
Barcellona è vita, continua;  
Barcellona è vita e vive, con te, per te. 
 
Partite, lasciatevi guidare dalle vostre sensazioni, sorridete… Visitate i primi due giorni, poi dimenticate a casa la guida: perdetevi. 
I vicoli, le strade, la gente, i volti… ammirate tutto, vivete tutto, ubriacatevi di quello che provate. Siete lì ora, quando ci tornerete? 
Barcellona vive, ora, con voi e per voi… e questo è il vostro viaggio, la vostra Barcellona, la vostra vacanza, questo è ciò che più si vive a Barcellona, lo que mas vivimos en Barcelona: l’inaspettato che si svela.
 
                                                    Buon viaggio a tutti!

 

                         

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.