Ultimamente mi capita di sentire tanti giudizi differenti sulla Liguria.
Per me è strano farmene uno, in Liguria sono cresciuta e rimane senza dubbio uno dei posti di attaccamento del mio cuore.
Ed è proprio con questo cuore che voglio scrivere oggi, non con le varie e differenti opinioni che mi sto creando adesso che, da adulta, continuo a tornare là.
Oggi scrivo con il cuore.
Liguria è quella regione nella quale è bello passare solo qualche giorno, il tempo giusto per prendere una boccata d’aria di mare e rilassarsi, senza cadere nell’abitudine delle giornate trascorse tutte allo stesso modo.
Liguria sono le spiagge tutte uguali nella riviera di Ponente e le scogliere sempre diverse nella riviera di Levante.
Liguria è la focaccia al formaggio appena sfornata, la pizzata, le trofie al pesto e l’odore di basilico che invade la tua cucina.
Liguria sono i pinoli che quando eravamo piccoli trovavamo sotto i pini, così duri da rompere ma così fragili e morbidi sotto quella dura corazza.
Liguria è mare. Odore di sale misto a sole sulla pelle. E’ respirare e sentire che l’aria scende direttamente nei meandri più lontani dei tuoi polmoni.
Liguria è il fischio del treno che non ti fa dormire.
Liguria sono le Cinque Terre ma non solo. Liguria sono Genova, Imperia, Finalborgo, Nervi, Bogliasco, Recco, Camogli, Santa Margherita, Portofino, Rapallo, Chiavari, Sestri…
Liguria sono tutti questi paesi e molti di più, ogni volta così diversi ma in fondo così simili da infondere sicurezza. Perchè Liguria significa anche questo: poter girare senza meta consapevole solo del fatto che sei al sicuro, ovunque vai. Consapevole solo del fatto che alla fine tornerai sempre lì, a guardare le case colorate e a farti rapire dalle profumate stradine.
Liguria sono le case dai mille colori affacciate sul mare, come belle donne che aspettano il ritorno del loro amato vestite a festa.
Liguria è il lungomare sul quale passeggeresti per ore, senza mai stancarti.
Liguria è camminare con i piedi sulla sabbia lasciando che le onde leggere li accarezzino e li cullino; è camminare su scogli una volta appuntiti e taglienti ma che ormai i tuoi piedi conoscono a memoria, aspettando che un’altra onda si infranga vicino a te mandando i suoi spruzzi salati a rinfrescarti.
Liguria è emozione, ricordo. E’ presente che si mischia al passato per costruire il futuro. Liguria è qualcosa di unico, legato a ciascuno di noi e diverso per ognuno di noi.
Liguria è il posto in cui vogliamo tornare nonostante tutto. In cui torniamo, nonostante tutto.
Perchè in fondo, per tutti noi, è un porto sicuro.