Un 2020 tutto da vivere!

Due settimane fa, facendo il resoconto dell’anno appena concluso, avevo scritto che preferivo aspettare a fare nuovi propositi perchè, prima di guardare al futuro, bisogna capire a che punto della nostra strada siamo arrivati.
Mi sono presa una pausa, sono stata via per una decina di giorni e quando sono tornata avevo ben chiaro quale fosse l’obiettivo a cui mirare per questo nuovo anno.
Riflettere su se stessi è un lavoro ma ne vale sempre la pena!

Eccoci qui dunque, a fare i primi passi in questo nuovo decennio che si spalanca davanti a noi! Dove ci porterà? Come lo vivremo? Quali fatiche dovremo affrontare e quali gioie si presenteranno davanti a noi?
Scelgo di non pensarci, conosco bene il mio obiettivo ma la mia esperienza mi ha sempre dimostrato che gli imprevisti possono trasformarsi in grandi doni, se visti con gli occhi giusti.
Scelgo di non preoccuparmi del futuro e di vivere il presente. E questo è ciò che auguro anche a voi, di vivere, il più possibile, il più intensamente possibile!
Come farlo?
Beh, da buona viaggiatrice e sognatrice quale sono, l’idea iniziale era quella di proporvi almeno un viaggio al mese. Guardando me stessa però mi sono accorta che l’augurio e il consiglio che avrei voluto sarebbe stato un altro. Di viaggiare sì, ma di provare a farlo anche nella vita di tutti i giorni.
E allora ecco qui, anche per voi, qualche semplice suggerimento per questo nuovo anno (e per il nuovo decennio) appena cominciato.

Viaggiate, non importa dove, per quanto o con chi, ma viaggiate. Girate il mondo per mesi o concedetevi solo qualche weekend fuori porto, vicino a casa; partite da soli, con amici o con sconosciuti. Quello sta a voi. Ma scegliete di viaggiare. E’ nella scelta che stravolgerete le carte che avete sul vostro tavolo. Stare a casa, riflettendo su voi stessi e su come la vita vi sta lentamente fagocitando, non vi porterà nessuna novità. Tutto ciò che desideriamo sta semplicemente al di là della nostra comfort zone, di quello spazio che noi chiamiamo casa e nel quale ci sentiamo al sicuro.
Uscite, esplorate il mondo. Solo allora potrete dire di stare vivendo!

Fate esperienze nuove. Esatto, sperimentate. Cosa? Questo sta a voi deciderlo. Iscrivetevi al corso di quella materia che vi ha sempre attirato, decidete di provare a praticare uno sport nuovo, sperimentate cucine diverse, vivete esperienze nuove e mai provate, fate quella follia che da tempo vorreste fare ma per la quale non trovate mai il coraggio. “Stay hungry, stay foolish” diceva Steve Jobs ormai quasi 15 anni fa. Ma niente potrebbe essere più attuale ora, siate affamati, siate folli.

Dormite sotto un cielo stellato. Io personalmente preferisco quelli in montagna, quando a separarmi dalla natura ho solo il sottile strato di una tenda. Ma l’importante è che non ci siano luci artificiali attorno. Il cielo nero, con le sue stelle e se siete fortunati la luna, deve essere il vostro unico tetto per una notte. Fatelo e capirete il perchè.

Accettate di seguire un progetto o un lavoro diverso dal solito. Sarà faticoso all’inizio dire di sì e dover imparare qualcosa ex novo, se siete adulti lo sarà doppiamente. Ma al termine vi sentirete orgogliosi di quello che avrete imparato a fare, fieri di aver allargato il bagaglio delle vostre conoscenze. Non c’è un momento migliore per mettersi in gioco, bisogna farlo, sempre.

Camminate, corrette, nuotate… ma fatelo in mezzo alla natura. La natura è la nostra più grande insegnante di vita e spesso ce lo dimentichiamo. Vivete, muovetevi, dentro di lei, respiratela, osservatela, apprezzatela. Lei è lì, sopravvive alle intemperie e alla forza umana e continua imperterrita a ricordarci che la vita ricomincia sempre, ancora e ancora, nonostante tutto.

Prendete del tempo per voi. Scegliete di dedicarvi mezz’ora, un’ora alla settimana. Andate dal parrucchiere, leggete un libro, fatevi una passeggiata lungo un fiume, concedetevi quel cappuccino che vorreste senza pensare, per una volta, “non ho tempo”.
Siete la persona con cui convivete per la totalità del vostro tempo, non vi sembra forse il caso di coccolarvi un po’ ogni tanto?

Non abbiate paura di essere soli. Non è da tutti saper stare da soli, anzi, è una qualità che hanno in pochi. Accettarsi per quello che si è, amarsi, perdonarsi. Belle parole che poi, nella realtà, in pochi riescono davvero a mettere in atto. E allora partiamo dal basso: non abbiate paura della solitudine. A volte, stare da soli, può essere il regalo migliore che fate a voi stessi.

Aggiungo per ultimo, ma forse più importante, rispettate la natura. Informatevi su quello che accade nel mondo, documentatevi sulle condizioni del pianeta in cui viviamo, andate a fondo di quei titoli di giornali che vi passano velocemente davanti agli occhi mentre bevete il vostro caffè al bar.
Eliminate la plastica, riducete l’inquinamento… Scegliete voi quale modalità seguire, ma prendetevi cura del nostro pianeta. Amatelo, amatevi!

Buon 2020, buona nuova decade, buon viaggio!

DSCF4088