Tre mesi fa sono stata intervistata da Patrucco Comunicazioni sulla tematica del viaggio.
E’ stato strano parlare di viaggi in un momento come quello che stavamo vivendo, appena usciti per l’ennesima volta dalla zona rossa/arancione/gialla e da un periodo chiusi fra i propri quattro muri o, se si era più fortunati, all’interno del proprio comune.
Ricordo quel momento come molto confuso, un mix ben equilibrato di ansia, gioia, paura, indecisione, incertezza su tutto.
Già doppiamente vaccinata sapevo che potevo organizzare quello che preferivo perchè, in teoria, non avrei avuto problemi sui mezzi di trasporto o all’estero. Eppure ancora faticavo a tornare a ragionare come avevo sempre fatto: scegli la meta, prenota e pianifica il viaggio.
Ecco, in quel contesto lì, di completa incertezza, Francesco Patrucco mi ha contattato per chiedermi se avevo voglia di parlare di viaggi.
“Un’intervista sul viaggio? Perchè no?” Ne avevo già fatta una lo scorso anno e così ho accettato volentieri questa bella opportunità che mi veniva data.
Il resto poi è venuto da sè.
Una bellissima chiacchierata durante la quale ho avuto modo di parlare di me, del mio mestiere, del mio blog, e della mia passione per i viaggi (fuori e dentro casa). Ho apprezzato molto alcune domande che Francesco mi ha posto, come quella sulle aspettative prima di un viaggio e sul mio modo di viaggiare ma la tematica che, seppur scomoda, sono contenta di aver trattato è stata quella della sostenibilità ambientale.
Cosa significa viaggiare in modo sostenibile? Dove si può fare la differenza viaggiando?
Che dire… una bellissima intervista durante la quale una parola ha tirato l’altra, su e giù in un’altalena di argomenti, sorrisi ed emozioni che man mano riaffioravano e che ho avuto il piacere di condividere con chi era all’ascolto.
Ora, a distanza di tre mesi e con un’estate bellissima appena passata, tra piccoli grandi viaggi ed esperienze uniche, mi sono ritrovata a riascoltare la mia intervista e… mi è piaciuta!
Ecco quindi il link, qualora voleste ascoltarla (o riascoltarla anche voi!)
Buon ascolto e… buona ripresa!