Un Natale più sostenibile… è possibile!

Ho sempre pensato che le feste di Natale fossero troppo inflazionate, una macchina perfetta creata per far girare l’economia. Ciononostante ho sempre preso parte a quella macchina, festeggiando, facendo regali e cercando di vivere questo periodo in maniera piena e intensa…
Ogni volta però, arrivata al 26 dicembre, mi ritrovavo stanca da una corsa alla ricerca del regalo perfetto, circondata da molti pacchetti ma forse non del tutto soddisfatta di come avevo davvero vissuto quel periodo. Ogni anno la stessa storia, come se l’ondata natalizia mi sommergesse e me ne rendessi conto solo a feste concluse.

Quest’anno invece è diverso.
Quest’anno arrivo al Natale con una consapevolezza diversa.
Quest’anno, dopo mesi in cui la mia famiglia non si riunisce per intero a causa della pandemia, forse riuscirò a vedere qualche cugino o qualche zio che non vedo da tanto, troppo tempo.
Quest’anno so che, se riusciremo ad incontrarci, tutti sani e vaccinati, sarà davvero una festa.
Ecco perchè, di regali e pacchetti, quest’anno mi interessa poco. L’unica cosa che ha davvero senso regalare quest’anno è affetto, tempo, vicinanza.

Se però proprio non ce la fate a non mettere nulla nel vostro pacchetto regalo, ecco alcuni piccoli suggerimenti che un viaggiatore, attento alla sostenibilità ambientale, gradirebbe:

Un po’ del tuo tempo, qualcosa che tu solo sai fare e che potrebbe essere di aiuto all’altra persona. Il tempo di una telefonata, il tempo per aiutare a costruire qualcosa o a risolvere un problema.
Il tempo. Il tuo tempo.

Un ricordo. Cosa intendo con ricordo? Un biglietto per uno spettacolo, un concerto, una mostra… un buono per un weekend fuori porta o per un’esperienza particolare… qualcosa che sai potrebbe far piacere all’altra persona e che le permetterà di creare un ricordo che porterà sempre con sè!

Qualcosa creato da te, a mano o al computer, come sei più abile. Potrebbe essere un album di foto, un oggetto o, perchè no, qualcosa cucinato con le tue mani! Hai mai pensato, ad esempio, a dei biscottini? Al posto di comprarli, perchè non ti metti in gioco? Sarà un regalo più personale e, ne sono certa, più buono!

Qualcosa di riciclato: viviamo in un momento storico in cui il nostro Pianeta ci chiede molto. Ci chiede di aiutarlo, di preservarlo, di salvarlo… E allora, perchè andare a comprare oggetti e vestiti nuovi quando posso regalare quelli che io non metto più ma che sono ancora in ottimo stato? O quelli che riempiono i mercatini dell’usato e del vintage? Oggetti, vestiti e un sacco di curiosità che, con poche pretese, regalano un sorriso e salvano un pezzetto del nostro mondo!

Acquisti di qualsiasi genere purchè siano etici e sostenibili. Moltissime aziende hanno ormai eliminato gli imballaggi di plastica, in giro si trovano articoli di cosmesi che non necessitano un flacone o un contenitore e che sono persino meglio di molti altri; l’artigianato locale è ciò che, soprattutto nel periodo di pandemia che stiamo attraversando, ne risente maggiormente. Perchè allora continuare a comprare oggetti fatti in Cina senza nemmeno aver guardato quello che viene prodotto a casa nostra? Perchè non scegliere di comprare i nostri regalini presso Onlus e mercatini il cui ricavato va in beneficenza, oppure in negozi in cui i prodotti vengono venduti sfusi?

Potrei andare avanti a scrivere per ore perchè più ci penso e più mi vengono in mente pensieri semplici ma che, se fatti col cuore, possono diventare regali più che graditi.
Ma non lo faccio, perchè penso che gran parte di quella magia che sta nel regalare qualcosa a qualcuno, risieda proprio nel frugare tra i propri pensieri in cerca del regalo più adatto alla persona a cui vogliamo bene!
Passo quindi la palla a voi, non prima però di avervi dato l’ultimo, ma più prezioso consiglio: regalatevi del tempo. Per voi stessi, solo per voi stessi.
Per un momento fermatevi, smettetela di correre affannosamente tra i negozi, restate a casa, godetevi il caldo della tisana che avete tra le mani. Solo allora potrete ripartire, ricominciare a costruire i vostri doni e a scrivere i vostri biglietti di auguri. Con meno fretta, con più serenità.


Buon Natale viaggiatori!


Immagine presa da internet

3 pensieri su “Un Natale più sostenibile… è possibile!

  1. Stefania

    Alla seconda Cecilia a cui voglio bene! Bravissima… sottoscrivo tutto al 100%! E grazie dei tuoi post…. Viaggio un po‘ con te!
    Buon Natale e buone feste: dopo vedrai che sarà ancora più bello aspettare il prossimo!
    Un grande abbraccio! Buona vita!
    Stefi

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.